Almanacco

La notte di San Nicola

E’ il giorno, anzi, la notte tanto attesa da molti bambini nel Nord Europa e anche in alcune parti del Nord Italia. San Nicola, o San Niccolò. La notte che porta i doni. Non il 25 dicembre, secondo la convenzione cristiana poi laicizzata ed internazionalmente adottata, ma il 5. Secondo una mitologia che affonda le radici nella notte dei tempi.

Si è soliti dire che Babbo Natale ha soppiantato Gesù bambino e la Befana, che assolvevano alla stessa funzione quando i bambini erano i nostri genitori e i nostri nonni. Si è soliti dire che Babbo Natale è un altro frutto del secolo americano, e della civiltà dei consumi che esso ha introdotto e sviluppato travolgendo le nostre tradizioni più antiche.

Si è soliti dimenticare che tutto ciò che cresce e si sviluppa nel Nuovo Mondo in realtà proviene dalla Vecchia Europa, imbarcato a suo tempo sulle navi dei Padri Pellegrini. Babbo Natale era sul Mayflower, come le zucche di Halloween e tante altre cose di cui abbiamo dimenticato la primogenitura.

Santa Claus sta per San Niclaus, San Nicola o San Niccolò. Era, a quanto pare a leggere le vite dei Santi, una specie di Padre Pio medioevale, veneratissimo e accreditato di capacità miracolose speciali. La sua importanza divenne tale da costringere la Chiesa a venerarlo in modo altrettanto speciale. Ed a sovrapporlo, secondo l’efficace strategia di marketing adottata all’epoca, ad una divinità preesistente.

La letterina a Babbo Natale dei nostri bambini è dunque discendente di quelle antiche preghiere con cui l’uomo medioevale chiedeva a San Nicola il dono di sopravvivere in qualche modo ad un altro anno in un tempo ed in luoghi in cui la vita era assai più complicata di adesso. E San Nicola esaudiva.

Nella foto: Illustrazione datata 1881 di Thomas Nast (considerato il Padre del Fumetto Americano), che ha contribuito a creare la moderna immagine di Babbo Natale.

[print-me]

Autore

Andrea Sarti

Lascia un commento